
Al “Bagn Valdander” si trovano i bagni terapeutici più conosciuti dei dintorni e descritti come i più originali dell’arco alpino. Già nel 1820 sono stati costruiti dei bagni che oggi rappresentano un piccolo patrimonio storico-culturale. Il maso si trova nel cuore delle Dolomiti a San Martino in Badia e vanta una lunga tradizione: da secoli vengono apprezzate le proprietà piacevoli dell’acqua che sorge da una grotta a pochi metri dall’albergo. L’acqua contiene delle sostanze particolari, come ad esempio il solfato, il calcio e il magnesio. Secondo la tradizione ci si immerge in una vasca di legno di cembro riempita di acqua minerale calda e si coprono il collo e le spalle con un asciugamano di lino per impedire la dispersione dei vapori.
Bagni:
Origine della fonte:
Temperatura dell’acqua:
Componenti principali:
Impieghi del bagno secondo la tradizione:
Orario di apertura: