
Nello storico Bad Bergfall i bagni nell’acqua sulfurea hanno una tradizione che risale al 1720. Questa struttura termale realizzata in legno, con albergo annesso, è un luogo di ritiro ideale per coloro che desiderano trascorrere momenti rilassanti all'insegna della salute. Un bisogno sempre crescente che il team di 4 persone costituito dalla famiglia Pörnbacher sa bene come soddisfare, applicando professionalmente tutte le regole del bagno e accogliendo i propri ospiti con la tipica cordialità di un'azienda familiare altoatesina.
L'acqua di Bad Bergfall (Bagni di Pervalle) contiene solfati e solfuri, calcio, magnesio, iodio e tracce di elementi insoliti. Questi elementi si sciolgono nell’acqua lungo il suo percorso sotterraneo attraverso carbonati triassici, calcari e argilliti triassiche della formazione di Werfen e calcari e gessi della Formazione a Bellerophon. L'acqua viene utilizzata da secoli, probabilmente già dai Romani visto il ritrovamento nei dintorni di monete che risalgono a quell'epoca.
Bagni:
Origine della fonte:
Temperatura dell’acqua:
Componenti principali:
Potabilità:
Impieghi del bagno secondo la tradizione:
Altre offerte:
Orario di apertura: