
In esclusiva!
La prima vasca al mondo in salutare quarzite argentea, avvolta, sostenuta e profumata dal legno di cirmolo, riempita di benefica acqua minerale!
Risalgono al 1741 i primi documenti che parlano della locana "Cortina". Nel 1780 i primi documenti nominano i bagni e l'acqua. Si tratta quindi di una delle prime mete turistiche delle Dolomiti, nominata già allora per gli effetti benefici della sua acqua. Nel 1890 l’Università di Innsbruck fa le prime vere e proprie analisi sull’acqua e si scopre del perché l’acqua faccia così bene: si tratta infatti di un’acqua minerale curativa a tutti gli effetti. Viene descritta come solfata, fluorata, calcica con iodio e tracce di boro, bario e bromo. Si scoprono anche delle tracce di litio, toccasana per i disturbi dell’apparato nervoso.
Con i lavori di risistemazione delle sorgente e dell’allacciamento dalla sorgente all’hotel nel 2003, l’acqua minerale è tornata a scorrere da ogni rubinetto della casa. La cura idropinica, offerta in modo completamente gratuito per gli ospiti di casa, è la cura del bere quotidianamente l’acqua minerale curativa ed è fonte di viva salute!
I bagni minerali rustici hanno anche loro una tradizione centenaria e con i nuovi bagni “Le Bagn 1780 – salus per aquam” si ridà vita ad un esperienza di vero ed originale benessere dolomitico, che riporta ai significati originali di quello che nei tempi moderni viene chiamato wellness. Vanno a completare l’offerta di cura con l’acqua il piacevole percorso “Kneipp” nel Rio San Vigilio che scorre proprio vicino alla casa ed un rilassante idromassaggio a cielo aperto riempito di “Aqua Bad Cortina” con una piacevolissima temperatura di 37 °C.
Hotel Aqua Bad Cortina - Famiglia Alberti
Strada Fanes 40
39030 San Vigilio di Marebbe / Dolomiti (BZ)
Tel. 0474 501 215
Bagni:
Origine della fonte:
Temperatura dell’acqua:
Componenti principali:
Potabilità:
Cura idropinica tradizionale:
Impieghi del bagno secondo la tradizione:
Altre offerte: